L' histoire du soldat - CD Audio di Igor Stravinsky,Jean Cocteau
L' histoire du soldat - CD Audio di Igor Stravinsky,Jean Cocteau
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' histoire du soldat
Disponibilità immediata
18,90 €
18,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 aprile 1988
0028942077324

Conosci l'autore

Foto di Igor Stravinsky

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

Foto di Jean Cocteau

Jean Cocteau

(Maisons-Laffitte, Seine-et-Oise, 1889 - Milly-la-Forêt, Fontainebleau, 1963) scrittore francese. Amico di Picasso e di Stravinskij, di Apollinaire e di Diaghilev, fu una delle figure più in vista dell’avanguardia parigina nel periodo fra le due guerre. Dotato di un talento multiforme, nella sua copiosa produzione rifletté via via, e a volte anche simultaneamente, tutte le mode letterarie e artistiche di quegli anni. La sua produzione in versi, raccolta in parte nel volume Poesie 1913-1923 (Poésies 1913-1923, 1924), concilia una fantasia influenzata dai pittori cubisti con l’imitazione metrica dei poeti del Cinquecento. Le opere teatrali alternano tentativi di modernizzare gli antichi miti (Orfeo, Orphée, 1927; Antigone, 1928; La macchina infernale, La machine infernale, 1934; Bacco, Bacchus,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Marche du soldat - Le soldat: "Voilà un joli endroit"
Play Pausa
2 Musique de la 1ère scène - Le diable: "Donnez-moi votre violon "
Play Pausa
3 Marche du soldat - Le soldat: "Bravo"
Play Pausa
4 Musique de la 2ème scène - Le soldat: "Ah! Brigand!"
Play Pausa
5 Musique de la fin de la 2ème scène - Le lecteur: "Il s'était m is"
Play Pausa
6 Musique de la fin de la 2ème scène - Le diable: "Regardez, Mon sieur"
Play Pausa
7 Musique de la 3ème scène
Play Pausa
8 Marche du soldat - Le lecteur: "Un autre pays"
Play Pausa
9 Marche royale - Le lecteur: "On a fait marcher"
Play Pausa
10 Petit concert
Play Pausa
11 Trois danses: Tango - Valse - Ragtime
Play Pausa
12 Danse du diable
Play Pausa
13 Petit choral
Play Pausa
14 Couplet du diable
Play Pausa
15 Grand choral
Play Pausa
16 Marche triomphale du diable
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it