Histoire generale de Provence dediee aux Etats. Tome premier (-quatrieme)
4 volumi in 8 (cm 20 x 26,5), pp. XXXVI + 689 + (1 bianca) + (4) + (2) con 'Avis au relieur pour le placement des figures' con 2 cartine della Provenza moderna e antica di cui 1 ripiegata e 5 tavole finali incise all'acquaforte; (4) + C + 630 + (2) con 7 tavole finali incise all'acquaforte raffiguranti monete; (4) + XVI + 683 + (1) + 14 + (2 bianche) + LXX con 6 tavole finali incise all'acquaforte raffiguranti monete (le tavole sono numerate da 8 a 13 perche' seguono, con numerazione continua, le 7 tavole del volume precedente); (4) + XIV + 864 + (2). Leggero alone al margine inferiore di alcuni fogli del III volume ma esemplare in condizioni molto buone. Legatura coeva in mezza pelle con piatti rifoderati con carta moderna con motivo marmorizzato. Create ad hoc 4 custodie moderne in cartone e tela per ciascuno dei 4 volumi. Edizione originale di questa storia della Provenza scritta dall'abate Jean Pierre Papon (il nome dell'A. compare ai frontespizi del III e IV volume). Poeta, letterato e storico, Papon nacque nel 1734 e mori' nel 1803, studio' a Torino e risiedette a lungo in Italia dove consulto' gli archivi napoletani e romani per redigere questo studio sulla Provenza in particolare per quanto riguarda la parte relativa al periodo in cui la casa D'Angio' regno' nell'Italia meridionale. Gnecchi, "Saggio di bibliografia numismatica delle zecche italiane medioevali e moderne", p. 245 (con riferimento ai tomi III e IV).
Venditore:
Informazioni:
4 volumi in 8 (cm 20 x 26,5), pp. XXXVI + 689 + (1 bianca) + (4) + (2) con 'Avis au relieur pour le placement des figures' con 2 cartine della Provenza moderna e antica di cui 1 ripiegata e 5 tavole finali incise all'acquaforte; (4) + C + 630 + (2) con 7 tavole finali incise all'acquaforteraffiguranti monete; (4) + XVI + 683 + (1) + 14 + (2 bianche) + LXX con 6 tavole finaliincise all'acquaforteraffiguranti monete (le tavole sono numerate da 8 a 13 perche' seguono, con numerazione continua, le 7 tavole del volume precedente); (4) + XIV + 864 + (2). Leggero alone al margine inferiore di alcuni fogli del III volume ma esemplare in condizioni molto buone. Legatura coeva in mezza pelle con piatti rifoderati con carta moderna con motivo marmorizzato. Create ad hoc 4 custodie moderne in cartone e tela per ciascuno dei 4 volumi. Edizione originale di questa storia della Provenza scritta dall'abateJean Pierre Papon (il nome dell'A. compare ai frontespizi del III e IV volume). Poeta, letterato e storico, Papon nacque nel 1734 e mori' nel 1803, studio' a Torino e risiedette a lungo in Italia dove consulto' gli archivi napoletani e romani per redigere questo studio sulla Provenza in particolare per quanto riguarda la parte relativa al periodo in cui la casa D'Angio' regno' nell'Italia meridionale. Gnecchi, "Saggio di bibliografia numismatica delle zecche italiane medioevali e moderne", p. 245 (con riferimentoai tomi III e IV).
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it