Historia naturale di G. Plinio secondo tradotta per M. Lodovico Domenichi con le postille in margine - Plinio il Giovane - copertina
Historia naturale di G. Plinio secondo tradotta per M. Lodovico Domenichi con le postille in margine - Plinio il Giovane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Historia naturale di G. Plinio secondo tradotta per M. Lodovico Domenichi con le postille in margine
Disponibilità immediata
500,00 €
500,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 14 x 20,5), pp. 57 (ma 55 perche' omesse nella numerazione della prima sequenza le pp. 54-55) + (1 bianca) + 1188. Capilettera decorati xilografati Vignetta applicata al frontespizio. Si tratta della marca tipografica dell'editore Giuliano Cassiani di Modena, raffigurante una conchiglia con perle e il motto "Gratia Dei Tecum". Questo nostro esemplare fa parte di una variante senza il ritratto xilografico al frontespizio di Lodovico Domenichi (comunque non presente gia' in origine anche se vi e' stata poi applicata la marca tipografica). Piccolo forellino al frontespizio, rinforzi di carta lungo i margini del foglio con le pp. 15-16, carte molte brunite da pagina 501 a pagina 508, qualche foro di tarlo lungo i margini dell'ultimo foglio. Legatura in piena pergamena settecentesca con forellini al dorso. Edizione cinquecentesca della Storia naturale di Plinio curata da Lodovico Domenichi. La prima edizione della sua traduzione fu stampata sempre a Venezia, presso Giolito, nel 1561. Adams, II, P-1595.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 14 x 20,5), pp. 57 (ma 55 perche'omesse nella numerazione della prima sequenza le pp. 54-55) + (1 bianca) + 1188. Capilettera decorati xilografati Vignetta applicata al frontespizio. Si tratta della marca tipografica dell'editore Giuliano Cassiani di Modena, raffigurante una conchiglia con perle e il motto "Gratia Dei Tecum". Questo nostro esemplare fa parte di una variante senza il ritratto xilografico al frontespizio di Lodovico Domenichi (comunque non presente gia' in origine anche se vi e' stata poi applicata la marca tipografica). Piccolo forellino al frontespizio, rinforzi di carta lungo i margini del foglio con le pp. 15-16, carte molte brunite da pagina 501 a pagina 508, qualche foro di tarlo lungo i margini dell'ultimo foglio. Legatura in piena pergamena settecentesca con forellini al dorso. Edizione cinquecentesca della Storia naturale di Plinio curata da Lodovico Domenichi. La prima edizione della sua traduzione fu stampata sempre a Venezia, presso Giolito, nel 1561.Adams, II, P-1595.

Immagini:

Historia naturale di G. Plinio secondo tradotta per M. Lodovico Domenichi con le postille in margine

Dettagli

1573
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812604451

Conosci l'autore

Foto di Plinio il Giovane

Plinio il Giovane

(Como 61 o 62-112 o 113 d.C.) scrittore latino. Suo primo maestro fu lo zio materno Plinio il Vecchio, che nel testamento lo nominò figlio adottivo e gli diede il nome con cui è noto. A Roma, dove si trasferì giovanissimo, ebbe un’educazione accurata sotto la guida di Quintiliano e del retore Nicete di Smirne. Avvocato di grande successo, percorse con facilità, come il condiscepolo e amico Tacito, tutte le tappe del cursus honorum sotto Domiziano: questore nel 91, tribuno della plebe nel 92, pretore nel 95. Morto Domiziano, fu consul suffectus nel 100 sotto Traiano: in quell’occasione pronunciò, e poi scrisse ampliandolo, il Panegirico a Traiano. Subito dopo venne inviato come legato imperiale nella provincia di Bitinia-Ponto, dove probabilmente morì un paio di anni più tardi.Nulla è pervenuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail