Ho avuto il piacere di leggere già altri lavori di Gramigni e come le altre volte la minuziosa ricerca storica si fonde in una storia godibile e riflessiva. Il piccolo Marcelo è senza dubbio il protagonista, ma è la capacità dell'autore di caratterizzare il comprimario svelandolo un po' alla volta che incuriosisce e cattura l'attenzione pagina dopo pagina. L'ho divorato in poche ore e ne ho acquistato una seconda copia per regalarlo.
Ho conosciuto il diavolo. Era un uomo anziano, gentile e generoso
La miseria di un paesino argentino in cui vive Marcelo si contrappone al fasto lussuoso della villa dove vive il “Diavolo”, così come l’innocenza si contrappone al male. Chi è effettivamente Marcelo? Chi è storicamente il “Diavolo”? Perché Il Diavolo vuole l’anima di Marcelo?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:30 aprile 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BDG 26 maggio 2024Coinvolgente e riflessivo.
-
PIERA 26 maggio 2024
LIBRO APPASSIONANTE DA LEGGERE TUTTO IN UN FIATO
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it