Ho trovato questo libro un po’ confuso e non proprio scorrevole da leggere. L’autore cerca con questo libro di spiegare come sia fatto il nostro Paese a tutti gli stranieri che lo guardano con curiosità, ma anche probabilmente a molti italiani. Nel testo ci sono tanti spunti interessanti e attuali ma purtroppo sono posti in maniera disordinata e caotica. Anche il prezzo non proprio basso mi fa propendere per il non consigliarne la lettura.
Ho finalmente capito l'Italia. Piccolo trattato ad uso degli stranieri (e degli italiani)
Un nuovo libro di Philippe Daverio. Pregi e difetti del nostro amato paese.
Per quale motivo gli Italiani sono così diversi dagli altri cittadini d’oltralpe? Con questa “autobiografia di un alsaziano che riscopre le proprie origini lombarde” Philippe Daverio cerca di spiegare il nostro Paese a tutti gli stranieri che ci osservano stupiti, ma anche probabilmente a molti italiani. Il testo su articola su dicotomie come il concetto di “campanile” e quello di “Heimat”, di “principe” e di “re”, racconta come ci ha formato la mente la frequenza dei terremoti, la presenza del Papato, la lingua italiana e molte altre particolarità osservate attraverso i suoi occhiali di cittadino europeo per nascita e per vocazione. Una lettura della realtà attuale a più livelli, divertente e piena di spunti inediti, che, anche attraverso il percorso delle immagini, parte dalla conoscenza della storia, della storia dell’arte e della linguistica di un autore che si autodefinisce “antropologo culturale”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:16 novembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it