Questo romanzo l'ho acquistato senza conoscerne la trama, ma soltanto perché mi era piaciuto il titolo. È la prima volta che faccio una cosa del genere e per fortuna mi è andata bene. Si tratta di romanzo epistolare, ma virtuale! Sì, virtuale! Nato per sbaglio, uno scambio di mail e una storia che proseguirà spinta dalla curiosità dei personaggi e, non meno importante, dalla voglia di evadere dalla vita di ogni giorno. Seppur davanti a uno schermo i protagonisti si avvicineranno in un modo dolce ma allo stesso tempo sarcastico. Anche se non ero abituata a leggere un libro di questo tipo, la lettura è leggera, ogni pagina scorre piacevolmente e ti porta senza ombra di dubbio a un finale inaspettato, che ti lascia col fiato sospeso.
Le ho mai raccontato del vento del Nord
Un'email all'indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l'impaccio iniziale, tra Emmi Rothner - 34 anni, sposa e madre irreprensibile dei due figli del marito - e Leo Leike - psicolinguista reduce dall'ennesimo fallimento sentimentale - si instaura un'amicizia giocosa, segnata dalla complicità e da stoccate di ironia reciproca, e destinata ben presto a evolvere in un sentimento ben più potente, che rischia di travolgere entrambi. Romanzo d'amore epistolare dell'era Internet, il romanzo descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventa virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Florencia 21 giugno 2025Finale inaspettato
-
Marcello F 18 giugno 2025molto carino
Un breve scambio di e-mail per errore dà il via a un percorso di conoscenza in cui molti lati di ciascuno restano all’oscuro eppure in queste poche pagine è racchiuso il mistero dell’intimità. Molto carino.
-
AntoL 26 maggio 2025Innamorarsi nell'era di internet
Lettura carina e leggera, perfetta da portare in borsa e leggere fra una commissione e l'altra poiché è impossibile perdere il filo della narrazione e perché la struttura del libro vede un'alternanza di email scritte alternativamente dai due protagonisti. Una storia più che di amore direi di ossessione e di morboso attaccamento all'idea che ci si costruisce di una persona, la necessità di avere una presenza costante nella nostra vita quotidiana che ne faccia parte in maniera così viscerale e che al contempo sia sostanzialmente estranea alla vita reale. Un rifugio della mente, un'abitudine, una certezza da tirare fuori dal pc a fine giornata, quando il mondo ci ha stancati e abbiamo bisogno di rifugiarci in una comoda fantasia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it