Ho tante albe da nascere. Poesie 2018- 2020
. . . le diverse parti e sezioni di Ho tante albe da nascere percorrono il tempo in direzioni anche opposte ma complementari, con snodi stilistici articolati. La prima parte sviluppa direttamente il motivo conduttore con racconti, flash onirici e sapienziali o frammenti lirici cogliendo in modo circolare la condizione intermedia rappresentata dall'alba: "All'alba / gli uccelli cantano / note smemorate / all'aria / consegnano una luce / tenuta stretta in gola nella notte." Nella seconda parte, articolata in diverse sezioni, il movimento diventa particolarmente fluido, incentrato sui luoghi emblematici del balcone o delle panchine di montagna come punto di ritrovo e di osservazione che evidenzia la trasformazione nel tempo sia come unità quotidiana che nella sua proiezione cosmica. (Dalla Prefazione di Luigi Cannillo)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it