Lo Hobbit a fumetti o La riconquista del tesoro - John R. R. Tolkien - copertina
Lo Hobbit a fumetti o La riconquista del tesoro - John R. R. Tolkien - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Lo Hobbit a fumetti o La riconquista del tesoro
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


'Lo Hobbit' narra la storia di Bilbo Baggins uno hobbit tranquillo e contento la cui vita viene totalmente sconvolta nel momento in cui si unisce al mago Gandalf e a tredici nani nel tentativo di riconquista del tesoro rubato a questi ultimi. La loro avventura si rivelerà un viaggio colmo di pericoli; alla fine sarà Bilbo che da solo dovrà affrontare Smaug, il drago più temuto e custode del tesoro rubato. Il testo è accuratamente adattato dal racconto originale e questa edizione è illustrata da David Wenzel.

Dettagli

2000
22 novembre 2000
144 p., Brossura
The Hobbit or there and back again
9788845290817

Valutazioni e recensioni

  • costantco
    Ottima versione a fumetti del romanzo

    Forse una delle più belle fiabe del XXI secolo, qui resa in versione fumetto con bei disegni e ben colorata

  • Rosa
    A dir poco fantastico

    Servizio Clienti Feltrinelli eccellente, pacco arrivato velocemente e perfettamente imballato, e pezzo immancabile nelle librerie dei fan di LOTR.

  • TOMMASO CATELLANI

    Definito da Auden "la più bella storia per bambini degli ultimi cinquant'anni", Lo Hobbit è un libro adatto per tutta la famiglia. Lo si può leggere in ogni momento e chiunque può farlo. Lo stile è scorrevole e piacevole, tipico di quei racconti che divori in poco tempo. La storia è affascinante e incuriosisce il lettore. I personaggi fanno parte sempre del mondo immaginario e molto ben costruito da Tolkien. Nessuno mai è riuscito a inventare la storia di un intero mondo, dalla creazione e avanti per molti secoli, in modo così dettagliato e verosimile. Solo Lewis si è avvicinato a questo tipo di opera con le Cronache di Narnia, ma è rimasto nell'ambito della favola per ragazzi, con un significato altamente moralistico e religioso. Lo Hobbit potremmo definirlo un raggio di scrittura per i più piccoli in un contesto artisticamente complesso. Ma a differenza di molte storie per bambini, questo libro toglie letteralmente il respiro anche agli adulti! Sicuramente fa parte dei libri da non perdere dello scrittore di Fantasy più famoso e letto al mondo! Ora è anche la storia è anche fumettata! I disegni stupendi descrivono meglio di ogni altra cosa le bellissimi immagini ideate da Tolkien. La favola rimane molto fedele al libro e molti dialoghi sono presi uguali alla versione narrativa.

Conosci l'autore

Foto di John R. R. Tolkien

John R. R. Tolkien

1892, Bloemfontein

Scrittore inglese. Autore di notevoli opere filologiche sulle leggende medievali sassoni e celtiche, docente di lingua e letteratura inglesi a Oxford (1925-1959), ha scritto alcuni famosi romanzi ispirati a motivi della letteratura fantastica medievale: "Lo Hobbit" (1937) e la trilogia de "Il signore degli anelli" (1954-55). Il successo di questi romanzi, che nel loro insieme costituiscono un'unica saga, è stato tale da costituire un fenomeno socioculturale molto importante.Tolkien è riuscito, nonostante la complessità degli intrecci, a creare una mirabile fusione tra motivi apparentemente disparati che, in realtà, interpretano sia le inquietudini, sia i sogni del nostro tempo. Se da un lato lo scrittore costruisce con deliziosa e ricca inventiva un racconto di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore