Hollywood, Hollywood! - Charles Bukowski - copertina
Hollywood, Hollywood! - Charles Bukowski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 149 liste dei desideri
Hollywood, Hollywood!
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa succede al più famoso dissacratore del "sogno americano" quando un regista gli anticipa una bella somma per scrivere una sceneggiatura? Bene, dietro consiglio del suo consulente fiscale, Chinaski/Bukowski si compra una Bmw nera ("Le Bmw nere sono le macchine dei duri" dice) e una casa ("Se vi dicono altrimenti non credeteci. La vita comincia a 65 anni" spiega quando ne è in possesso). Una moglie molto più giovane di lui ce l'ha già ("Mandata dagli dei ad allungarmi di dieci anni la vita. Nel bene e nel male"). Sembrerebbe che anche il cantore e cronista degli emarginati e dei disadattati d'America si sia integrato. E che proprio come la maggior parte dei suoi lettori di vent'anni fa sia rientrato - anzi entrato per la prima volta - nel sistema. Ma non è detto.

Dettagli

Tascabile
1 settembre 2013
240 p., Brossura
Hollywood
9788807883149

Valutazioni e recensioni

  • Alessandra Chiusaroli

    "Hollywood, Hollywood!" è il libro autobiografico di Charles Bukowski, sempre sotto lo pseudonimo Henry Chinaski, dove racconta il suo mettersi alla prova come sceneggiatore per il film "La danza di Jim Beam", (in realtà Barfly). Bukowski racconta il difficile mondo hollywodiano, dove si mischiano produttori pronti a tutto con il vortice del cambiamento continuo di idee, attori con le proprie richieste, giornalisti interessati solo al gossip, insomma un mondo in cui Charles Bukowski non sa riconoscersi e prova disgusto e quasi si maledice per aver accettato. Ma non mancano cinismo, situazioni assurde (ma reali), e i tratti caratteristici di Bukoswi anche se qui il protagonista non è solo Hank, quasi sempre accompagnato dalla sua unica salvezza Sarah,sua moglie, ma si mischiano tutti i vari partecipanti al film: regista, produttori, amici, attori... Un libro diverso ma sempre rivolto allo squarcio di vita reale di Bukoswi.

  • In "Hollywood, Hollywood!" Charles Bukowski, alias Henry Chinaski, racconta il difficile "parto" del film "La danza di Jim Beam," nella realtà, "Barfly," di cui aveva scritto la sceneggiatura. Bukowski riesce a fare un quadro del difficile e ingannevole mondo hollywodiano, in cui si muovono spietati produttori, attori capricciosi o in disperata cerca di notorietà, giornalisti avidi di "gossip," un mondo, in cui egli entra fugacemente a far parte, ma che sente, e sa, di non essere il suo. A mio avviso il limite maggiore di questo libro è che, in fondo, gli ultimi, i veri perdenti, raccontati da Bukowski, in molti altre sue opere sia di prosa che di poesia, in fondo, non sono realmente presenti, se non nei bevitori, reclutati come comparse nel film, quindi ingaggiati per recitare e non colti nelle loro trascinate esistenze. Il vecchio Hank, quasi sempre affiancato dalla moglie Sarah, in questo libro non manca di lanciare le sue tipiche sferzate e di fare acute osservazioni ma la scena è quasi sempre, anzi, troppo occupata dal regista, dai produttori, dagli attori e da altri personaggi impegnati nella realizzazione del film. Il meglio di Bukowski non va cercato nell'ambiente "hollywoodiano" ma in altri suoi libri come "Panino al prosciutto," "Post Office," "Factotum," ecc. dove egli sa dare libero sfogo al suo genio di scrittore, brutale, profondo e diretto con cui ha conquistato, e sempre conquisterà, tanti lettori.

  • Vi sono libri che non vorresti smettere di leggere. Hollywood,Hollywood! è uno di questi. Chinaski è catapultato in un mondo sconosciuto,quello del cinema,tra una miriade di personaggi stravaganti. Quello che traspare è un universo frenetico,folle,caotico. La volgarità e il sesso hanno un'importanza minore rispetto ad altri suoi scritti. Bukowski mantiene la solita ironia,forse più dissacrante che in altri suoi libri. Sarcasmo che addolcisce le malinconiche situazioni che descrive, attraverso numerosi flashback. Sicuramente il Bukowski più consapevole e maturo.

Conosci l'autore

Foto di Charles Bukowski

Charles Bukowski

1920, Andernach (Germania)

Poeta e scrittore statunitense di origine tedesca.Vissuto in America dall'età di tre anni, pubblica il suo primo racconto quand'è ancora molto giovane, ma rimarrà a lungo nell’ombra, dopo quella prima prova, svolgendo nel frattempo mille lavori per sopravvivere, e conducendo una vita disordinata e drammatica. I suoi racconti, così come d'altra parte anche romanzi e poesie, muovono quasi sempre da uno spunto autobiografico.La vita di Bukowski è stata segnata dall'alcolismo, da una grande promiscuità sessuale (che nei suoi libri è descritta realisticamente e senza eufemismi) e da molte difficoltà relazionali con le donne e gli uomini con i quali ha a che fare. La corrente letteraria a cui spesso viene associato è quella del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore