Homo stupidus stupidus. L'agonia di una civiltà - Vittorino Andreoli - copertina
Homo stupidus stupidus. L'agonia di una civiltà - Vittorino Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Homo stupidus stupidus. L'agonia di una civiltà
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


È possibile scongiurare l'agonia in cui sta scivolando la nostra civiltà? Che ne è dell'uomo quando delega le sue funzioni ad appendici digitali, innescando una regressione che cancella ogni traccia del salto evolutivo per cui è stato definito sapiens sapiens, diventando stupidus stupidus? È questo infatti, secondo Vittorino Andreoli, il tratto che oggi definisce la nostra comunità, l'abbandono alla nostra parte pulsionale, che rischia di condurre a un'inarrestabile morte della civiltà. Attraverso tre comportamenti sintomatici – la distruttività, la caduta dei principi alla base del vivere sociale e l'uomo senza misura – lo psichiatra focalizza la sua analisi, arrivando a pensare di escludere ormai l'uomo dall'ambito della sapienza. Tuttavia non è con approccio apocalittico che Andreoli conduce la propria argomentazione, ma con l'idea di trovare come invertire la rotta in questa società: riaffermando quei princìpi che permettono il procedere della ragione, la bellezza della cooperazione contro l'esasperato individualismo, integrando sentimenti e razionalità.

Dettagli

4 febbraio 2020
266 p., Brossura
9788817142236

Valutazioni e recensioni

  • DANIELA MAURI

    Mi ha sorpreso per quanto è confuso e destrutturato. Mischia argomenti che poi lascia a metà. Affermazioni duscutibili e non supportate. Davvero sconcertata

  • pessimo libro, per me; prolisso, pasticciato, insulso; Andreoli è diventato un pessimo scrittore, purtroppo...

Conosci l'autore

Foto di Vittorino Andreoli

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore