"Horrorstor" è essenzialmente una commedia horror trash con un tocco splatter che richiama molto i B-movie anni 80, e come questi, é ricco di cliché e illogicità che, tuttavia si adattano alla perfezione allo stile che il libro ricerca dandogli un gusto retrò davvero delizioso. La vicenda si svolge interamente in un unica terribile notte, dopo diversi episodi di vandalismo all'interno di Orsk (alter ego dell'Ikea), il capo di reparto Basil chiede a due sue dipendenti di fermarsi assieme a lui la notte presso il punto vendita per vigilare sui mobili e scovare un possibile intruso da consegnare alla giustizia, ed é proprio così che gradualmente l'orrido mondo di Orsk prenderà il sopravvento rivelando segreti da tempo sepolti e costringendo i nostri protagonisti ad una gara per la sopravvivenza. Lo stile del romanzo è intriso di un'ironia e sarcasmo irresistibili, il ritmo é molto incalzante e ho trovato geniale la contrapposizione tra la retorica rassicurante del punto vendita Orsk e la situazione sempre più drammatica. Fin dall'inizio il lettore incontra un vero e proprio indottrinamento per quanto riguarda la filosofia Orsk per poi essere condotto gradualmente in un incubo dalle tinte sempre più cupe dal quale pare non esserci via d'uscita. Incredibilmente audace e igegnoso é il concept alla base del libro che viene presentato come fosse un catalogo Ikea con tanto di schede dei mobili che si evolvono proseguendo nella lettura e da semplici arredi assumono forme sempre più simili a strumenti di tortura. Mi sento di dire che "Horrorstor" è principalmente un libro di intrattenimento davvero geniale anche se vi si può trovare un significato un po' più profondo, infatti Hendrix, tramite il libro, propone una velata critica al consumismo e all'ambiente di lavoro alienante di alcune grandi aziende dove il dipendente arriva ad autoconvincersi che la sua missione nella vita coincida appieno con quella del brand anche se quest'ultimo offre pochissimi benefit e fatica a riconoscere il valore del personale come dovrebbe.
Horrorstör
Sta succedendo qualcosa di parecchio strano al superstore di mobili scandinavi Orsk di Cleveland, Ohio. Ogni mattina, al loro arrivo, i dipendenti trovano armadi Kjërring a pezzi, bicchieri Lågniå in frantumi e divani letto Liripip vandalizzati: chiaramente c'è qualcosa che non va. Le vendite sono in calo, le telecamere di sicurezza non rivelano nulla e i gestori del grande magazzino sono nel panico. Per svelare il mistero, cinque giovani dipendenti si offrono volontari per un lungo turno di sorveglianza dal tramonto all'alba e - come vuole la tradizione - si troveranno alle prese con orrori che sfidano l'immaginazione. Horrorstör non è solo la classica storia di una casa infestata che si svolge in un ambiente contemporaneo (intriso di paure che tutti noi conosciamo), ma è anche una satira del consumismo e della natura degradata del lavoro nella nuova economia del XXI secolo. Tutto questo e molto altro troverete in questo libro confezionato sotto forma di un catalogo al dettaglio, completo di illustrazioni di mobili pronti per il montaggio e altri accessori via via sempre più sinistri. Un horror insomma dal design esclusivo, capace di offrire ai lettori il terrore psicologico di cui hanno bisogno nell'elegante confezione che si meritano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
orsolachiaro98 14 ottobre 2024Puramente Geniale
-
Brenin 09 settembre 2024Un'esperienza da consigliare
Horrorstör è un'esperienza che auguro a tutti (la sua lettura chiaramente, non le vicende narrate al suo interno). È uno di quei libri così originali che si presterebbe molto bene anche come regalo senza rischiare di sbagliare. Sinceramente io per primo avrei voglia di regalarlo ad alcuni amici, l'unica grossa pecca è che spesso non è disponibile e bisogna attendere che ne rilascino una copia ogni tanto con il contagocce. Mi piacerebbe capire come mai non si riesca a tenerlo costantemente a disposizione dei lettori, dato il suo netto potenziale. Ha catturato la mia curiosità già dai primi timidi sguardi sul web e onestamente ha soddisfatto le mie aspettative, superandole addirittura in alcuni aspetti. Non ricordo neanche di aver letto granché le recensioni quando l'ho scelto, mi sono fidato a naso della descrizione del libro e non mi ha deluso per nulla. La prima cosa che salta agli occhi appena lo si sfoglia è rappresentata dal colore scelto per la stampa. Non credo di aver mai letto un libro con il testo stampato in blu. Già dalla copertina si capisce a chi voglia fare il verso questa storia, ma non l'ho trovata per nulla banale. Si poteva correre il rischio che il libro favorisse maggiormente la grafica, sacrificando il contenuto, e invece ho trovato una certa armonia fra i due aspetti. Anzi, offre spunto per delle riflessioni molto più generali e profonde sul mondo del lavoro, del non sentirsi soddisfatti, sul rifuggire da sé stessi e soprattutto sul consumismo e su come dall'altro lato venga tutto predisposto affinché esso si verifichi. La storia sa essere divertente, inquietante, in alcuni casi addirittura commovente, ma soprattutto travolgente. Anche di sera, quando stanchi, volano via 50 pagine come se nulla fosse. È stata capace di accendere la mia curiosità nei confronti dell'autore a cui vanno i miei più onesti complimenti per l'idea, incoraggiandomi a prendere in considerazione altre sue opere.
-
IlyDaly83 20 gennaio 2024
Grafica e impaginazione originalissime, ispirate al catalogo di una nota azienda scandinava produttrice di mobili, così come l'ambientazione del libro. Si legge d'un fiato e per questo è ottimo per uscire dal blocco del lettore; l'unica pecca è che finisce troppo presto! Leggerò sicuramente qualcos'altro di Hendrix.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows