L'Hôtel de Galliffet. Ediz. italiana e francese - Marina Valensise - copertina
L'Hôtel de Galliffet. Ediz. italiana e francese - Marina Valensise - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'Hôtel de Galliffet. Ediz. italiana e francese
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
33,50 €
-4% 35,00 €
33,50 € 35,00 € -4%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Conoscete lo studiolo di Talleyrand? Fra le mura di questo palazzo del Settecento, nel cuore del faubourg Saint-Germain, il ministro di Napoleone ufficiò dal 1797 al 1807, tessendo la sua tela diplomatica sotto il Direttorio, il Consolato, l'Impero e contro l'imperatore. Restituito ai legittimi proprietari con la Restaurazione, l'Hôtel de Galliffet finì per ospitare l'Ambasciata d'Italia e, nel 1909, divenne proprietà dello Stato italiano. Trame di potere, tresche sentimentali, complotti, tradimenti e lasciti improbabili rivivono in questa biografia di un luogo, scritta per valorizzare un patrimonio comune dal direttore dell'Istituto italiano di cultura che da mezzo secolo ha qui la sua ribalta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

176 p., ill. , Brossura
9788857229133

Conosci l'autore

Foto di Marina Valensise

Marina Valensise

1957, Roma

Marina Valensise si è laureata in Letteratura francese con Giovanni Macchia all’Università La Sapienza nel 1980. Ha conseguito il Diplôme de Doctorat presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales. È stata borsista della Fondazione Einaudi, del Cnr, maître de conférence all’École des Hautes Études en Sciences Sociales, professore all’Università di Reggio Calabria e “visiting scholar“ presso l’Olin Center dell’Università di Chicago. Dal giugno 1992 al maggio 1994 è stata a capo della Segreteria particolare del Ministro per i Beni Culturali; dal 1996 lavora al «Foglio», dove si occupa di libri, idee e cultura, e collabora al supplemento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it