How to Read Bridges: A Crash Course Spanning the Centuries - Edward Denison,Ian Stewart - cover
How to Read Bridges: A Crash Course Spanning the Centuries - Edward Denison,Ian Stewart - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
How to Read Bridges: A Crash Course Spanning the Centuries
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A lavishly illustrated practical guide for understanding bridges, with case studies of the world's most famous bridges. How to Read Bridges is a practical introduction to looking at the structure and purpose of bridges and a guide to reading the structural clues embedded in every bridge which allows you to appreciate their variety and ingenuity. Small enough to carry in your pocket and serious enough to provide real answers, this comprehensive guide analyses and explores all types of bridges from around the world from the first millennium to the present day and features the Brooklyn Bridge, Sydney Harbour Bridge, Golden Gate Bridge, Ponte Vecchio, Millau Viaduct and Pont des Arts. The book also explores fundamental concepts of bridge design, key materials and engineering techniques whilst providing an accessible visual guide with intelligent text, using detailed illustrations and cross-sections of technical features.

Dettagli

Testo in English
164 x 136 mm
400 gr.
9781912217311

Conosci l'autore

Foto di Ian Stewart

Ian Stewart

1945, Kent

Matematico e scrittore britannico, Ian Stewart è docente emerito di matematica alla Warwick University. È uno dei piú noti e apprezzati divulgatori scientifici in campo internazionale. Vincitore di numerosi premi letterari, membro della Royal Society, ha pubblicato decine di libri, tradotti in tredici lingue; scrive rubriche di matematica per le principali testate scientifiche internazionali e interviene regolarmente in programmi radiofonici e televisivi. Tra i suoi libri piú recenti ricordiamo: Come tagliare una torta e altri rompicapi matematici (Einaudi 2008), L'eleganza della verità. Storia della simmetria (Einaudi 2008), I grandi problemi della matematica (Einaudi 2014), Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo (Einaudi 2017) e I...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it