How To Read Freud
In this engaging introduction, Josh Cohen argues that Freud shows above all that any thought, word or action, however apparently trivial, can invite close reading. Indeed, it may be just this insight that provokes so much opposition to psychoanalysis. By reading short extracts from across Freud's work, addressing the neuroses, the unconscious, words, death and (of course) sex, How to Read Freud brings out the paradoxical core of psychoanalytic thinking: that our innermost truths only ever manifest themselves as distortions. Read attentively, our dreams, errors, jokes and symptoms - in short, our everyday lives - reveal us as masters of disguise, as unrecognizable to ourselves as to others.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:How to Read
-
Anno:2005
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:128 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it