Hyperversum racconta le avventure di alcuni amici che, giocando ad un videogioco, vengono catapultati indietro nel tempo, nella Francia medievale. Qui conosceranno nuovi amici, amori, ma anche minacce e nemici, tentando di tornare a casa senza poter rivelare agli altri la loro origine... Hyperversum è un libro "per ragazzi", ma può essere letto ad ogni età (il fatto che i protagonisti non siano ragazzini ma universitari è particolare), ben scritto, con piacevoli colpi di scena e una trama intelligente. Il Medioevo è mostrato come un mondo pieno di intrighi, di difficoltà per la povera gente, ma anche un mondo dove l'onore e la cavalleria sono tenuti in gran considerazione. Consigliato, voto 8
Daniel ha una passione bruciante per un videogioco online, "Hyperversum", che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco. Una sera, Daniel gioca con alcuni amici e mentre vivono tutti insieme la loro avventura virtuale nel Medioevo vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: i ragazzi si ritrovano così in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposte Francia e Inghilterra. Si apre quindi per loro una nuova vita, nuove strade, un nuovo amore.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO BAZZANO 16 maggio 2016
-
Maria Luisa Ahmed 15 maggio 2016
Dire che ho amato questo libro (ed in generale l'intera trilogia) è dire poco. I personaggi, l'ambientazione storica e gli avvenimenti sono talmenti descritti bene che si fa fatica a distogliersi dalla lettura, finito un capitolo si sente la necessità di iniziarne subito un altro. Qui iniziano le avventure di Ian, Daniel, Jodie e Martin, accompagnati da altri due loro amici, intenti a giocare ad un videogame appena uscito e molto in voga tra i giovani. I protagonisti sono tutti studenti universitari (tranne Martin, il fratellino di Daniel), che all'improvviso si ritrovano catapultati in un mondo che non riconoscono più, Hyperversum li ha inaspettatamente spediti indietro nel tempo, nella Fiandra del 1200, luogo che di lì a pochi mesi sarà protagonista di scontri bellici tra l'impero francesce e quello inglese. Come faranno i nostri amici a sopravvivere in un mondo tanto lontano dal loro e dal nostro? Ma soprattutto: come faranno a tornare a casa ora che sembra che Hyperversum non risponda più ai loro comandi? La scrittrice ci lascia con il fiato sospeso praticamente per tutto il libro, dove ad ogni colpo di scena si ha la voglia di gioire o essere in pena per i nostri personaggi preferiti. Straconsiglio la lettura di questo libro, lo amerete anche voi!
-
Il primo di una saga che vede protagonisti Daniel e Ian, due amici accomunati dalla passione per il videogioco Hyperversum, e per uno strano scherzo del destino si ritrovano insieme ad altri amici catapultati nel Medioevo alle prese con la vita difficile dell'epoca. A primo impatto questo romanzo mi ha ricordato Timeline di Crichton Michael (che vi invito a leggere perché è davvero stupendo). La componente tecnologica ha ben poco spazio questo perché quasi tutte le pagine sono dedicate alla vita nel Medioevo e i protagonisti non hanno alcun potere né sono dotati di oggetti particolari per sopravvivere ad un epoca simile (dovranno contare solo sulle loro conoscenze e ingegno). Diciamo che se togliessimo le prime e le ultime pagine Hyperversum potrebbe passare per un romanzo storico d'avventura che lo rende adatto sia per i ragazzi che per gli adulti. Il mio giudizio è che l'ho trovato carino. Il motivo di questo mio giudizio è che il romanzo è un continuo alternarsi di momenti d'azione (è coinvolgente) a momenti di calma piatta. Il finale é aperto per cui sarete costretti a comprare il prossimo per sapere come andrà a finire. Pur essendo principalmente un romanzo d'avventura non manca il risvolto romantico tra Ian e la dama medioevale ma è tutto molto poetico (in linea con l'epoca). E' scritto in maniera semplice, le descrizioni dell'epoca sono dettagliate ma non annoiano, i personaggi sono ben delineati e la trama è originale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it