I Am Alien to Life
I Am Alien to Life
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I Am Alien to Life
Disponibile su APP ed eReader Kobo
14,33 €
14,33 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Djuna Barnes is rightly remembered for Nightwood, her breakthrough and final novel: a hallmark of modernist literature, championed by T. S. Eliot, and one of the first, strangest, and most brilliant novels of love between women to be published in the twentieth century. Barnes's career began long before Nightwood, however, with journalism, essays, drama, and satire of extraordinary wit and courage. Long into her later life, after World War II, when she published nothing more, it was her short fiction above all that she prized and would continue to revise. Here are all the stories Barnes sought to preserve, in the versions she preferred, as well as a smattering of rarities as selected by critic and New Yorker contributor Merve Emre. These are tales of women "'tragique' and 'triste' and 'tremendous' all at once," of sons and daughters being initiated into the ugly comedy of life, monuments all to a worldview singular and scathing. As Emre writes in her foreword "[Barnes's] themes are love and death, especially in Paris and New York; the corruption of nature by culture; the tainted innocence of children; and the mute misery of beasts . . . her characters may be alien to life, but they are alive—spectacularly, grotesquely alive."

Dettagli

Inglese
9798855595369

Conosci l'autore

Foto di Djuna Barnes

Djuna Barnes

(Cornwall-on-the-Hudson, New York, 1892 - New York 1980) scrittrice statunitense. Fin dalle prime opere (poesie, drammi, racconti illustrati da lei stessa) diede prova di una fantasia strana e possente. Nel suo libro più noto, Bosco di notte (Nightwood, 1936) - rappresentazione del notturno, del perverso, del sacro - le storture psichiche dei cinque protagonisti sono narrate in un linguaggio barocco, immaginoso e stilizzato che crea intorno a essi un alone di sospeso orrore elisabettiano. Mitica figura dell’avanguardia newyorkese e parigina, B. ritornò, nel 1939, a New York, isolandosi nella sua casa del Greenwich Village, in un silenzio interrotto solo nel 1958, dalla pubblicazione del dramma poetico L’antifona (The antiphon).

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni