Iberia
Debussy e Messiaen consideravano Iberia come il capolavoro pianistico del Ventesimo secolo. «Gli occhi si chiudono come abbagliati dall’aver guardato troppe immagini» scrisse Debussy nel 1905. Anche per il pianista Nelson Goerner questa suite in quattro libri, che evoca l’Andalusia e i quartieri popolari di Madrid, è un’opera di grande statura. «Sono di origine argentina – racconta Goerner – e questa musica mi tocca nel profondo, è come una freccia che mi trafigge… Dal sublime incanto che è Jerez, un’invocazione dei misteri della notte, a Lavapiès, famoso per le difficoltà pianistiche poste dai suoi intrecci polifonici e dall’incrocio delle mani, la musica di Albéniz trasuda brio, una gioia di vivere che, a mio parere, ne fa una pietra miliare di fondamentale importanza».
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it