Icilio Boccia. Un ufficiale medico di Croce Rossa del XX secolo - Ettore Calzolari,Renata Galzio - copertina
Icilio Boccia. Un ufficiale medico di Croce Rossa del XX secolo - Ettore Calzolari,Renata Galzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Icilio Boccia. Un ufficiale medico di Croce Rossa del XX secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume è una ricerca approfondita sulla figura di Icilio Bocchia, Ufficiale Medico del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana che, pur essendo stato citato, di sfuggita e con non poche inesattezze, in più circostanze e da vari autori, non è mai stato accuratamente delineato nei suoi reali contorni. Personaggio poliedrico, studioso e docente universitario di valore (i suoi studi di scienziato igienista sulle proprietà degli antibiotici vennero citati nella pubblicazione in cui Alexander Fleming annunciava la scoperta della penicillina), Bocchia volle essere presente in prima linea ogni volta in cui l'Italia scese in guerra nella prima metà del XX secolo: come medico volontario del Corpo Militare della Croce Rossa, partecipò al conflitto italo-turco, alla Grande Guerra e alla Seconda Guerra Mondiale, guadagnandosi numerose onorificenze che lo hanno fatto diventare uno dei medici più decorati del Corpo Militare della Croce Rossa. Ma non va tralasciato il suo impegno umanitario, supportato da una vasta preparazione medica e dimostrato, tra l'altro, dalla sua partecipazione alla missione che le navi ospedale italiane compirono per rimpatriare i profughi provenienti dall'Africa Orientale Italiana nel corso del secondo conflitto mondiale. Il puntuale studio dei documenti che lo riguardano, e che è stato possibile reperire, mette finalmente in luce la sua dedizione alla Associazione, sino in età avanzata e anche in situazioni impegnative e rischiose.

Dettagli

8 marzo 2024
120 p., Brossura
9788835159322
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it