Mediolani, apud Iosephum Marellum, In-24° (115x55mm), pp. 419, legatura coeva p. pergamena con titolo calligrafato in antico al dorso e al taglio di piede. Impresa editoriale incisa su legno al frontespizio. Lievi tracce d'uso, un restauro al piatto posteriore. Buon esemplare. Rara edizione secentesca milanese di questo volume dello scrittore satirico scozzese vertente soprattutto sulla psicologia e i caratteri delle nazioni: Gran Bretagna, Scozia, Irlanda, Francia, Italia, Spagna, Germania, Belgio, Ungheria, Polonia, Turchia, etc. Sferzante é il ritratto, nel libro, di alcune delle corti europee presso cui il Barclay aveva soggiornato. Il Barclay (Pont-à-Mousson, 1582-Roma, 1621), figlio del grande giurista William, compose, oltre alla celebre \Argenis\, un \Satyricon\ di imitazione petroniana diretto contro i Gesuiti e svariate altre opere satiriche che godettero di gran voga fra Sei e Settecento. Cfr. Graesse, I, 219.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1687
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it