«È difficile compendiare in modo sistematico l'insieme dei contenuti espressi dalla Camera di San Paolo. Gli affreschi del Correggio non sono ispirati a un rigido schema teologico o filosofico, come la Cappella Sistina di Michelangelo o la Stanza della Segnatura di Raffaello; né essi ci narrano "attraverso la metafora delle favole antiche" les faits et gestes di un singolo individuo, come nella decorazione di Perin del Vaga di Palazzo Doria a Genova, o in quella del Rosso della Galleria Francois I a Fontainehleau; né hanno lo scopo di fornire una rappresentazione di vasto respiro della mitologia classica, come nel caso del soffitto di Palazzo Rucellai a Roma, di Jacopo Zuechi. [...] È un mondo strano quello in cui la badessa Gioanna da Piacenza cercò rifugio, sottraendosi a ciò che ritenne un'ingiusta persecuzione: un mondo fatto di audacie, colmo di orgoglio, ma anche di rassegnazione; un mondo non realmente pagano, ma neppure esplicitamente cristiano. L'uomo dovrebbe andare alla ricerca della gioia, ma nel contempo tentare di trascendere il mondo fisico, e agire in modo consono alle proprie possibilità, mantenendo la pace il più a lungo possibile e imbracciando le armi per difendere le proprie convinzioni solo quando è necessario. La Fortuna, egli spera pur non potendo esserne certo, sarà la 'compagna della Virtù'. Ma né lui né il sommo tra gli dèi dell'Olimpo possono aspirare a un fine più alto di quanto non sia l''agire nel migliore dei modi', come Platone dice di Dio: poiché, alla fine, tutto è governato dal Fato.»
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it