Un' idea pericolosa. Storia della nonviolenza - Mark Kurlansky - copertina
Un' idea pericolosa. Storia della nonviolenza - Mark Kurlansky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Un' idea pericolosa. Storia della nonviolenza
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


C'è un'idea che attraversa l'intera vicenda umana, anche se in modo spesso poco visibile e del tutto marginale rispetto al corso principale della storia, l'idea di nonviolenza. Dalle più antiche religioni fino ai più recenti conflitti bellici, la nonviolenza rappresenta tra gli uomini una strategia alternativa e sempre osteggiata per porre fine alle guerre e superare le ingiustizie sociali. La nonviolenza non è un'inclinazione gentile dell'animo e non è neppure un rassegnato disincanto di fronte all'insensatezza della violenza e gli orrori della guerra. Al contrario è una prassi politica fatta di atti concreti, di non collaborazione, di boicottaggi, di informazione alternativa e soprattutto di instancabile determinazione al dialogo e al confronto. Mark Kurlansky, autore di alcuni grandi bestseller internazionali, racconta in modo sintetico la storia della nonviolenza, un'idea "pericolosa" che dai testi sacri hinduisti arriva fino a oggi attraversando la sapienza religiosa delle più importanti civiltà e il pensiero dei più grandi filosofi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
249 p., Brossura
9788804571650

Conosci l'autore

Foto di Mark Kurlansky

Mark Kurlansky

1948, Hartford (Connecticut)

Mark Kurlansky è autore di testi di saggistica, narrativa e libri per ragazzi. È famoso per i suoi saggi divulgativi che raccontano ruolo e impatto nella storia dell’umanità di singoli elementi naturali, come il merluzzo, la carta o le ostriche. Prima di dedicarsi alla carriera di scrittore è stato autore teatrale e giornalista, ha lavorato per quindici anni come corrispondente estero, con base a Parigi e poi in Messico, per l’International Herald Tribune, il Chicago Tribune, il Miami Herald e il Philadelphia Inquirer. Tra i suoi libri tradotti in Italia, L’Avana. Un delirio subtropicale (2018), Carta. Sfogliare la storia (2016), 1968. L’anno che ha fatto saltare il mondo (2004), L’irragionevole virtù della pesca a mosca (Nutrimenti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it