L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - copertina
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - 2
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - 3
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - 4
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - 5
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - copertina
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - 2
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - 3
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - 4
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale - Aldo Tollini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 146 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' ideale della via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La narrazione, che si snoda attraverso le citazioni dei testi piú rappresentativi del periodo, dà voce a chi della Via fece lo scopo della propria vita, producendo un pensiero e forme d'arte di insuperata raffinatezza.

La Via occupa un posto di particolare rilievo nella civiltà giapponese medievale, dando vita, nelle varie forme in cui si manifesta, tra le quali la Via del Guerriero, del Tè, della Poesia, al nucleo fondamentale della cultura che si sviluppò tra i secoli XII e XVII. È il periodo in cui i samurai vennero alla ribalta della scena politica e sociale, e poi anche culturale, prendendo e gestendo il potere effettivo: un'epoca di sanguinose lotte, ma pure di una grande fioritura intellettuale che ha lasciato un segno indelebile persino sulla società giapponese contemporanea. Questo libro ripercorre le principali fasi dello sviluppo dell'ideale della Via, esplorandone la storia e le principali manifestazioni all'interno del pensiero dei samurai, nella poesia e nel Buddhismo. Guerrieri, monaci e poeti sono gli attori principali della scena medievale giapponese: nella pratica della Via, nella sua forma più elevata, essi sono uniti dall'unico ideale del perfezionamento spirituale.

Dettagli

16 maggio 2017
XIV-276 p., ill. , Brossura
9788806232627

Conosci l'autore

Foto di Aldo Tollini

Aldo Tollini

ALDO TOLLINI ha insegnato Lingua giapponese classica presso il Dipartimento di studi sull’Asia e sull’Africa mediterranea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Oltre che di linguistica e filologia giapponese è studioso di buddhismo giapponese, e in particolare della scuola zen. Da molti anni svolge attività di traduzione di testi antichi e medievali, sia buddhisti sia attinenti alla cultura tradizionale. Tra le sue pubblicazioni più recenti ci sono 'Eihei Dôgen. Poesie' (Firenze/Milano 2019); 'L’ideale della Via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale' (Torino 2017); 'La cultura del Tè in Giappone e la ricerca della perfezione' (Torino 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it