Identità dell'Assinaro - Vincenzo Garofalo - copertina
Identità dell'Assinaro - Vincenzo Garofalo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Identità dell'Assinaro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Nell'ambito della guerra del Peloponneso (431-404 a.C.) furono condotte da Atene contro Siracusa ben due spedizioni allo scopo di sottomettere la potente città siceliota. La conclusione fu tragica per gli aggressori: da assedianti divennero infine assediati e costretti a una disperata ritirata via terra, essendo già preclusa la via del mare. Braccati dal nemico per otto giorni, furono in ultimo attaccati e annientati nelle acque del fiume Assinaro (così ci racconta Tucidide nel libro VII delle sue Storie). L'identità del corso d'acqua, però, nei secoli è andata smarrita, non essendo sopravvissuta nella toponomastica la sua antica denominazione. La presente opera si propone di ritrovare tale identità, e affronta un problema che, per la sua connessione con un gran numero di altri problemi, si rivela molto complesso. Storicamente son quattro i corsi d'acqua indicati dalla critica come possibili Assinaro: il Fiume di Noto, il Gioi-Laufi, il Tellaro e il Vallone Stafenna. Qui si sostiene la tesi Tellaro, ma in una sua inedita variazione. Il volume, di 350 pagine, è corredato da 20 tavole e 13 figure in bianco e nero; contiene inoltre in appendice una nuova proposta etimologica dell'idronomo Tellaro.

Dettagli

15 agosto 2016
350 p., ill. , Brossura
9788892605770
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it