L' identità delle organizzazioni nell'era dei social media - Stefano Di Lauro - copertina
L' identità delle organizzazioni nell'era dei social media - Stefano Di Lauro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' identità delle organizzazioni nell'era dei social media
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'identità è un concetto chiave nello studio delle organizzazioni, tanto che ha conquistato uno spazio sempre più rilevante nella letteratura organizzativa e manageriale e si è affermato anche come campo di ricerca multidisciplinare. La consapevolezza dell'importanza di concetti quali "identità organizzativa" (organizational identity) e "identità aziendale" (corporate identity) è notevolmente aumentata negli ultimi anni. Nel contempo la diffusione e l'utilizzo dei social media hanno creato nuove possibilità per le organizzazioni offrendo loro una moltitudine di modi per sviluppare e far conoscere la propria identità. Oggigiorno per un'azienda è fondamentale avere un'identità organizzativa forte e condivisa che la definisca e che possa essere proiettata all'esterno come immagine positiva e veritiera. Da qui nasce la necessità di studiare la relazione tra social media e identità, argomento quanto mai attuale e ancora troppo poco affrontato. Il presente studio si propone di colmare questo gap della letteratura e di esplorare, attraverso una revisione della letteratura e la presentazione di casi studio dettagliatamente illustrati, come misurare l'identità delle organizzazioni sui social media. Oltre a fornire importanti contributi teorici, la ricerca ha significative implicazioni pratiche manageriali, suggerendo alle organizzazioni come possono progettare interventi specifici per rafforzare la gestione dell'identità sui social media.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788835119487

Conosci l'autore

Foto di Stefano Di Lauro

Stefano Di Lauro

E` autore, regista e compositore. Ha pubblicato "Eroine nient’altro da dichiarare" (2012) e "Dittico dell’amore osceno" (2011) per Shamba Edizioni; "La mosca nel bicchiere - La poetica di Carmelo Bene" (Icaro, 2007); "Opere" (Besa, 2006). Come regista teatrale ha lavorato in Italia e all’estero. Autore di testi teatrali, adattamenti di opere straniere e riscritture di classici, ha anche realizzato opere di video-arte e documentari, e scritto musiche di scena affiancando numerosi progetti musicali e discografici. Ama i miti e per questo si definisce un mitonauta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail