Ideologia e scrittura. Saggi su Federigo Tozzi
In questo volume, anche attraverso l'analisi dei testi, viene analizzata l'importanza in Tozzi uomo e nella sua produzione letteraria dell'ideologia, in apparenza reazionaria e "primitiva", in realtà aperta alle più vive sollecitazioni dell'epoca moderna. Insieme c'è il rapporto con lo sperimentalismo; elemento, quest'ultimo, che colloca l'autore senese tra i protagonisti dell'avanguardia europea del primo Novecento. Proprio su questo tema, da circa due decenni, esiste un dibattito che continua ad appassionare studiosi e lettori di Tozzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it