Ieri, oggi e domani (Blu-ray) di Vittorio De Sica - Blu-ray
Ieri, oggi e domani (Blu-ray) di Vittorio De Sica - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Ieri, oggi e domani (Blu-ray)
Disponibilità immediata
16,99 €
16,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Da un soggetto di Eduardo De Filippo: "Adelina", napoletana che vende sigarette di contrabbando e, per evitare il carcere, sforna figli a ripetizione; da una novella di Aberto Moravia: "Anna", ricca milanese che, per noia, tradisce il marito con un giovane intellettuale squattrinato; da un soggetto di Cesare Zavattini: "Mara", squillo d`alto bordo che fa invaghire un giovane seminarista.

Dettagli

1963
Blu-ray
8057092035702

Informazioni aggiuntive

  • Surf, 2022
  • CG Entertainment
  • 118 min
  • Italiano (2.0 DTS HD);Italiano (2.0 Mono Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • 2,40:1

Valutazioni e recensioni

  • Rosa
    Un classico

    Ieri oggi domani è un classico che però (straordinariamente) riesce a descrivere anche l'Italia di oggi... Da vedere

Conosci l'autore

Foto di Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

1924, Fontana Liri

Marcello Mastroianni è stato un attore italiano. Si accosta al teatro ancora da studente e nel 1948 è notato da L. Visconti, che lo vuole protagonista dell'allestimento di Un tram chiamato desiderio, da T. Williams, e di diversi ulteriori lavori, preminenti rispetto agli esordi cinematografici cominciati con la piccola parte di un rivoluzionario in I miserabili (1947) di R. Freda. I ruoli immediatamente successivi lo vedono giovanotto seducente e gentile (Una domenica d'agosto, 1950; Le ragazze di piazza di Spagna, 1952, entrambi di L. Emmer) in attesa di tarare una promettente caratura drammatica con C. Lizzani in Cronache di poveri amanti (1953) e con L. Visconti in Le notti bianche (1957), da F. Dostoevskij, in cui dà vita a uno dei più struggenti eroi malinconici...

Foto di Sophia Loren

Sophia Loren

1934, Roma

Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone, attrice italiana. Cresciuta nei bassi di Napoli e allevata da una madre dalla bellezza fuori dal comune che, anche se per poco, lavora come sosia di G. Garbo, grazie a una corporatura da dea greca e un volto solare comincia giovanissima a lavorare nei fotoromanzi e a incantare le giurie di Miss Italia. Ben presto passa al cinema in particine di poche pose che già mostrano tuttavia quanto la volitiva ragazza riempia l’inquadratura con la sua straordinaria presenza scenica. Nel 1953 gira Africa sotto i mari di G. Roccardi e adotta quel cognome d’arte, Loren, che ne rende facilmente pronunciabile, quasi musicale l’enunciazione. Lo stesso anno folgora il produttore C. Ponti, destinato a diventare suo pigmalione e fortunato marito. Questi le offre un contratto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail