IF. La Fondazione Immaginaria - Fabio Guaglione,Maurizio Temporin - copertina
IF. La Fondazione Immaginaria - Fabio Guaglione,Maurizio Temporin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
IF. La Fondazione Immaginaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'immaginazione: è questo il grande talento di Leonard, che gli permette di scrivere racconti straordinari. Ma immaginare è anche la cosa che lo spaventa di più al mondo. Leo infatti è convinto che le sue storie non rimangano confinate nella pagina, ma influiscano sulla realtà, come è successo la notte in cui ha perso il padre, morto in un incidente stradale troppo simile a un racconto che aveva appena scritto. L'immaginazione è davvero una forza in grado di piegare le leggi dell'universo? Quando viene avvicinato da una misteriosa organizzazione chiamata IF - Imaginary Foundation, Leo scoprirà che la realtà è molto più complessa, incredibile e pericolosa di quanto lui creda, proprio a causa di tutte le storie mai scritte. Compresa questa. Tra X-Men, Ready Player One e Stranger Things, IF - La Fondazione Immaginaria è l'inizio di un universo - L'ImagoVerso - che mescola fantasy, fantascienza e grandi classici. Un omaggio alle narrazioni del passato, una storia universale sul potere dell'immaginazione e il ruolo che essa riveste nel passaggio dall'infanzia all'età adulta ma soprattutto nella nostra società. "E se fosse l'immaginazione il più grande potere che hai?"

Dettagli

21 aprile 2024
432 p., ill. , Brossura
9791281109582

Valutazioni e recensioni

  • Mila Berardini

    IF – La Fondazione Immaginaria più che un libro è un manifesto al potere dell’immaginazione, un universo che mescola sapientemente fantasy, fantascienza e avventura. La trama è brillante e originale, con frequenti richiami a tutti quei racconti che sono stati parte della nostra infanzia, come ad esempio La Sirenetta, Hansel e Gretel, Alice nel paese delle meraviglie, e che la nostra immaginazione l’hanno alimentata sin da quando eravamo più o meno piccoli (o grandi!) I personaggi sono caratterizzati molto bene e sono ben equilibrati all’interno della storia. Nota importante: non è quel genere di libro che può essere letto solo da chi ama il fantasy, anzi, riesce a rivelarsi coinvolgente anche per chi non è avvezzo al genere. Lo consiglio dunque a tutti e spero che ci sarà un seguito!

Conosci l'autore

Foto di Fabio Guaglione

Fabio Guaglione

Fabio Guaglione, nato a Milano nel 1981, ha dato vita con Fabio Resinaro, conosciuto tra i banchi di scuola, a un lungo sodalizio artistico, Fabio&Fabio, dirigendo, sceneggiando e producendo progetti multimediali per cinema, televisione e web dal taglio internazionale, come Mine, distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures, che gli è valso la candidatura a due David di Donatello. Il successo del cult movie del 2016 è servito da apripista a Ride, il primo thriller sportivo interamente girato in GoPro, che ha dato vita a un inedito caso di franchise in Italia, con una serie di fumetti pubblicati in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, il card game Gioca o muori, e il romanzo Ride – Il gioco del custode, edito da Mondadori. Nello stesso anno...

Foto di Maurizio Temporin

Maurizio Temporin

1988

regista, scrittore e artista che si occupa principalmente di realismo fantastico e fantascienza. È fondatore e direttore artistico dello studio SPAZIO TEMPO(rin), una factory nel centro di Milano in cui collaborano creativi e specialisti di diversi settori, tra cui cinema, editoria, arte, pubblicità e comunicazione. Nel mondo dell'arte contemporanea è autore di opere chiamate CINESTESIE, locandine immaginarie che reinventano la storia del cinema. Collabora con Lucidosottile e Fondazione Maimeri. Ha pubblicato con Rizzoli Il tango delle cattedrali, con Giunti la trilogia per ragazzi IRIS (Fiori di cenere, I sogni dei morti, I risvegli ametista) e con Mondadori Arcana. Il castello dei destini sbagliati (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail