IF. Insolito & fantastico (2016). Vol. 20: Utopia - copertina
IF. Insolito & fantastico (2016). Vol. 20: Utopia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
IF. Insolito & fantastico (2016). Vol. 20: Utopia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dove eravamo rimasti? Già, al cambiamento di casa, annunciato in chiusura del n. 19 di IF, dedicato al Gotico. Come la nave di Teseo che cambia le vele, rinnova le sartie e sostituisce qualche legname dello scafo ma resta sostanzialmente la stessa, così IF entra a far parte della famiglia di Odoya, dove peraltro i suoi autori e collaboratori hanno da tempo messo radici e trovato feconda accoglienza. Basti pensare alle fortunate "guide" - da quella alla Letteroturo di Fantascienza (ormai esaurita e in attesa di ristampa) alla più recente sulla Letteratura Esoterica di Claudio Asciuti. Dunque Odoya era il luogo ideale in cui continuare questa straordinaria esperienza, nata sette anni fa da una proposta di Marco Solfanelli, a cui va la nostra massima gratitudine per l'impegno profuso e la fiducia dimostrata nei nostri confronti: se IF esiste e può crescere, lo si deve a lui e alla sua coraggiosa casa editrice che ha grandi meriti nel campo della fantascienza e del fantastico in generale. IF riparte dal n. 20 della nuova serie, compiendo un viaggio da Chieti a Bologna, all'insegna dell'Utopia. Perché non poteva mancare questo tema in occasione del 500 anniversario della pubblicazione dell'opera di Thomas More. II numero sull'Utopia, curato da Riccardo Gramantieri e Giuseppe Panella, introduce alla nuova struttura della rivista, che si compone di due parti ben distinte: una "monografica" a tema, curata da uno a più autori che ne assumono la "responsabilità" scientifica, e una "generalista" a cura redazionale, con articoli di attualità, rubriche e recensioni.

Dettagli

Periodico
192 p., ill. , Brossura
9788862883559
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it