Ikaros. Omaggio a Luigi de Paoli (1857-1947)
Luigi De Paoli (1857-1947) è stato uno dei più importanti scultori attivi in Friuli tra '800 e '900. Partito da un verismo di impronta accademica, si è poi accostato al simbolismo, per approdare infine a un linguaggio di intonazione classicheggiante. La sua opera più famosa è costituita dall'Icaro cadente, presentato all'Esposizione nazionale di Palermo (1891-1892) e quindi all'Esposizione universale di Chicago (1893), dove ottenne uno dei gran premi. Mentre la versione in bronzo, fusa nel 1928, si conserva presso il Museo civico d'arte di Pordenone, del relativo gesso si era persa ogni traccia: ritrovato di recente, è stato sottoposto a un lungo e delicato restauro, di cui la pubblicazione offre accurata documentazione.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it