Iliade-Odissea. Testo greco a fronte. Ediz. integrale - Omero - copertina
Iliade-Odissea. Testo greco a fronte. Ediz. integrale - Omero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Iliade-Odissea. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
44,00 €
-20% 55,00 €
44,00 € 55,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La guerra e l'assedio di Troia, i sanguinosi duelli tra Achei e Troiani, le virtù guerriere di Achille, le peripezie del viaggio per mare e l'astuzia di Ulisse, il "ritorno" in patria: tutto il repertorio dell'epica greca e la stessa leggendaria figura di Omero fanno dell'Iliade e dell'Odissea due insuperabili modelli di poesia. Nel grandioso laboratorio della "fantasia" degli antichi rivivono per arricchire la nostra fantasia esseri divini più umani degli uomini che proteggono o avversano, secondo i loro volubili umori; l'amicizia tra Achille e Patroclo; l'amore coniugale impersonato da Penelope e Andromaca; l'amore magico e sensuale di Calipso e Circe, quello adolescenziale di Nausicaa. Le "alate parole" dei poemi omerici esercitano tuttora il loro fascino e continuano a ispirare - per la forza impareggiabile della narrazione e per la varietà e umanità dei personaggi - tantissime versioni cinematografiche e televisive. I due capolavori, che sono all'origine della letteratura europea, vengono qui riuniti in una traduzione isometrica, scorrevole ed elegante, con un ricco corredo di note. Introduzione di Antonio Aloni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Dalla Collana "I Mammut" n.54, opera a cura di Mario Giammarco, introduzione di Antonio Aloni, edizioni integrali con testo greco a fronte. Copertina rigida plastificata lievemente impolverata e con segni da scaffalatura, i tagli sono regolari ed ingialliti, le pagine risultano prive di segni e ben fruibili, strappo parziale alla cerniera del piatto posteriore. copertina rigida 1212 9788854129665 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Iliade-Odissea. Testo greco a fronte. Ediz. integrale

Dettagli

Tascabile
1210 p., Rilegato
9788854129665

Valutazioni e recensioni

  • LORENZO VIRDIS

    E' un'edizione economica, ma per me va bene lo stesso; perlomeno per chi vuole avere i due Grandi poemi uniti nelle due classiche e forse intramontabili traduzioni. Le note ogni tanto sono deludenti, altre volte buone; per il prezzo, è un buon acquisto.

Conosci l'autore

Foto di Omero

Omero

Omero è il nome con cui è identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea. Le notizie più antiche su questo autore gli assegnano come possibili patrie Chio, Samo o Smirne. È vissuto probabilmente tra il IX e l'VIII secolo a.C Esistono varie leggende sulla vita di Omero: quel che è lecito pensare è che Omero sia stato cantore alla corte di un principe della Troade che si vantava di discendere da Enea, come proverebbe la profezia,contenuta nel libro dell'Iliade, che nella Troade avrebbero in seguito regnato i discendenti di Enea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it