L' illuminismo dei teosofi. Le radici dell'esoterismo moderno
«Questo libro è una storia intellettuale delle correnti dell'occultismo e dell'esoterismo esistenti nel mondo anglofono a partire dagli albori del periodo romantico fino agli inizi del Novecento. La Società Teosofica, fondata nel 1875 da Helena Petrovna Blavatsky, occupa un posto cruciale in quanto fu il luogo in cui tutte queste correnti si unirono temporaneamente prima di dividersi di nuovo. Il titolo rispecchia la tesi dell'Autore secondo cui la Teosofia sarebbe debitrice all'illuminismo scettico del Settecento tanto quanto al concetto di illuminazione spirituale con cui essa è più immediatamente associata» (Tratto dalla prefazione di Marcello De Martino).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it