Imago mortis. Sentieri d'amore nella poesia latina. Catullo, Virgilio, Ovidio
Dunque il poeta è colui che cammina elle tenebre, tenebre che sono fatte d'immagini, sogni, ombre, è il viandante cieco che deve attraversare fino in fondo la notte ed egli stesso è un ombra della notte, ma deve seguire nel buio senza voltarsi, fin quando il suo sguardo, stanco di tutto e sazio di mutamento, non s'apre per accogliere un raggio che sopraggiunge dall'abisso del pensiero, e da quel punto riprende il suo viaggio per rinnovati e più sottili pensieri, lasciando dietro di sé l'eco della sua opera, i suoi versi, lenendo il suo ultimo vivere fino a guarire il suo più piccolo granello di dolore : solo allora sarà egli stesso la fonte di quella conoscenza che da sempre desiderava conoscere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 giugno 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it