Imago. Studi di cinema e media. Vol. 13: Dossier: le web-serie e i nuovi mercati dei media. - copertina
Imago. Studi di cinema e media. Vol. 13: Dossier: le web-serie e i nuovi mercati dei media. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Imago. Studi di cinema e media. Vol. 13: Dossier: le web-serie e i nuovi mercati dei media.
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Dossier
Janet De Nardis, Mauro Di Donato, Andrea Minuz (a cura di), Le web-serie e i nuovi mercati dei media. Forme, modelli, immaginario

Nicola Borrelli, Premessa
Mauro Di Donato, Webserie e nuovi scenari mediali
Luca Barra e Damiano Garofalo, Ritorno alla realtà televisiva. Influenze e riappropriazioni tra webserie e tv
Janet De Nardis e Mario La Torre, Le dinamiche economico-finanziarie delle webserie
Romana Andò e Fabio Corsini, Branded webseries: comunicare i brand tra web e serialità
Martina Cervino, Fandom e stardom nelle webserie italiane: percorsi di cross-medialità rovesciata Bruno
Zambardino, Il ruolo delle istituzioni nazionali a favore delle webserie: un primo bilancio tra riconoscimento giuridico e sostegno economico
Rosanna Maule, Donzelle in pericolo? I videogiochi, Anita Sarkeesian e la controversia con le attiviste pro-pornografia
Janet De Nardis, Le webserie e il circuito internazionale dei festival
Simone Arcagni, Le webserie sono morte, viva le webserie!
Ross Brown, Webserie in a Word: Opportunity

Saggi
Davide Persico, Il cinema e i suoi fantasmi. Soggettività e immaginario in Ultimo tango a Parigi
Marco Teti, Dall’estetica industriale all’estetica digitale. Cinema e serialità televisiva nell’animazione giapponese contemporanea
Stefania Antonioni, Pubblicità di serie. Il concetto di serialità alla prova della pubblicità

Resoconti
Tirrenia Città del cinema. Pisorno-Cosmopolitan 1934-1969 (23 marzo-3 luglio 2016, Palazzo Blu, Pisa), di Enrico Menduni
Il transito dei contenuti in un mondo visuale multipiattaforma (11 maggio 2016, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo – Università Roma Tre), di Luca Massidda
Displaying Photography. Tra Curatela e Allestimento (23 Maggio 2016 – Fondazione Mast, Bologna), di Oriella Esposito e Eleonora Vasco
Media Mutations 8. A Cognitive Approach to TV Series (25-26 maggio 2016, Università degli Studi di Bologna), di Sara Casoli

Dettagli

Periodico
220 p., ill. , Brossura
9788868970680
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it