L' imbroglio romanzesco. Una teoria della comunicazione nei Promessi sposi - Pino Fasano - copertina
L' imbroglio romanzesco. Una teoria della comunicazione nei Promessi sposi - Pino Fasano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L' imbroglio romanzesco. Una teoria della comunicazione nei Promessi sposi
Attualmente non disponibile
8,93 €
-5% 9,40 €
8,93 € 9,40 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume affronta il nodo della scrittura e dei meccanismi della comunicazione all'interno dei Promessi sposi. L'autore ci guida in una lettura affascinante che mira a ricostruire i percorsi comunicativi messi in opera da Manzoni: le interruzioni del racconto e le intrusioni d'autore, il raddoppio del ruolo del narratore, la costruzione di episodi ridondanti rispetto alla trama principale che servono a veicolare un significato metanarrativo, le ripetizioni del racconto e l'utilizzo di narratori "interni" o di protonarratori, lo slittamento emblematico del finale. Attraverso l'originale prospettiva di una teoria della comunicazione, viene riletto un testo classico della nostra tradizione letteraria che ancora ci sfida con tutta la sua tormentosa modernità.

Dettagli

VIII-120 p.
9788800206693
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it