Imitatio vitae. Ediz. italiana e inglese
Scelti con sguardo cinematografico da Marina Cicogna, colpita da tanta bellezza e verità antiche, i dettagli dei capitelli di Palazzo Ducale a Venezia si animano e ci proiettano in storie remote e affascinanti.
Lo stesso effetto producono sui tanti personaggi famosi che ci raccontano le loro emozioni davanti a questi veri e propri prodigi di scultura, da Valentino a Vanessa Redgrave, da Valeria Golino a Liliana Cavani, da Marina Abramović a Jeremy Irons, per citarne solo alcuni. Il critico d'arte inglese John Ruskin li descriveva come "un corso di storia sacra e naturale" nel suo celebre The Stones of Venice del 1851, e proprio perché "potevano essere letti come le pagine di un libro da coloro (i più nobili di Venezia) che abitualmente passeggiavano all'ombra delle arcate", i capitelli marciani ci portano indietro nel tempo, tra colture dei campi e pratiche artigianali, cesti di frutta e animali, putti e scene d'amore, rapporti coniugali e gruppi di famiglia, cosmologia e case astrologiche. Realizzati da anonimi straordinari maestri, ci mostrano un passato lontano, che appare tuttavia vivace, avvincente, tridimensionale, minuziosamente descritto e a noi vicinissimo. Fotografie dell’archivio Cameraphoto Arte scelte da Marina Cicogna e scatti da lei stessa realizzati, ci raccontano queste opere ad una ad una e a distanza ravvicinata, quasi come i frame di una sequenza filmica, nel volume concepito con la direzione artistico-creativa di Alessandro Michele e prodotto in collaborazione da Gucci e Marsilio. Questo libro ci mostra l'inestricabile rapporto che lega l'arte alla vita.«Al giorno d’oggi, tutto è codificato, venduto, spiegato, per cui trovarmi circondata da sculture pressoché sconosciute, create da anonimi artigiani del ‘300, mi ha riempito di stupore e desiderio di condividere non la scoperta, che non era mia, ma l’inattesa felicità. Nel Trecento, lettura e scrittura erano privilegio di pochi. Dimentichiamo fotografia, cinema; pensiamo che questi artigiani potevano raccontare animali, guerrieri, dame, segni zodiacali, uomini di altre razze e religioni, ma anche ceste piene di fiori, frutta, verdura solo tagliandole nella pietra. Come non essere estasiati? Ricordiamo che la pittura dell’epoca, quasi esclusivamente religiosa, non era certo realistica, per cui è ancora più sorprendente che questi meravigliosi anonimi scultori sapessero raccontare in modo così vivido le loro conoscenze del mondo e della vita. Ringrazio coloro che hanno condiviso con noi queste emozioni». - Marina Cicogna
Con testi di
Marina Abramović
Urbano Barberini
Liliana Cavani
Saverio Costanzo
Paolo Di Paolo
Valeria Golino
Andrea Griminelli
Ginevra Elkann
Rupert Everett
Pierfrancesco Favino
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo
Diane von Fürstenberg
Salma Hayek
Jeremy Irons
Marie Christine Princess Michael of Kent
Alessandro Michele
Dacia Maraini
Paolo Mereghetti
Franco Nero
Martin Parr
Pier Luigi Pizzi
Vanessa Redgrave
Giuseppe Tornatore
Valentino
Ornella Vanoni
Lina Wertmüller
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:5 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it