Immaginando «Ivanhoe». Romanzi illustrati, balli e opere teatrali dell'Ottocento italiano
Se è risaputo che Ivanhoe costituisce uno dei prototipi del genere "romanzo storico", forse non tutti sanno che il celebre romanzo di Walter Scott è stato uno dei primi bestseller a circolare in Italia nel corso dell'Ottocento. La sua diffusione attraverso diversi canali e generi - romanzi, racconti, illustrazioni, quadri, melodrammi, balletti e scenografie - contribuì a definire nuove tendenze del gusto e nuovi modelli di comportamento che diventeranno fondamentali nella cultura romantica italiana. Attraverso l'analisi della ricezione italiana del romanzo e delle sue diverse declinazioni in ambito teatrale, musicale, letterario e pittorico, lo studio di Michela Mancini ne mette in luce la profonda influenza nella costruzione dell'identità del nascente popolo italiano, ricostruendo la fortuna e le vicissitudini di un simbolo destinato a superare i confini spazio-temporali per ergersi a emblema della modernità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it