L' immaginario in azione nella psicoterapia infantile
Quali procedimenti vengono attivati quando, in una psicoterapia, entra in azione l'immaginario? Cosa succede quando il terapeuta fa appello all'immaginario e ne favorisce l'emergere e il dispiegarsi? L'autrice descrive come l'analisi con il sogno da svegli, adeguandosi al bambino, mette in atto determinate modalità indispensabili per incontrare il bambino nei suoi luoghi e con il linguaggio che gli è proprio. Attraverso gli sviluppi e gli aspetti teorici di questo approccio il lettore incontra il bambino immaginario nel bambino reale, il bambino nell'adulto e, in un senso più generale, quanto dell'inconscio si può rappresentare, conoscere e sviluppare grazie all'immaginario.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it