Immaginario politico del salvatore. Biopotere, sapere e ordine sociale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
L’immaginario politico del Salvatore e l’ideologia della salvezza rappresentano, nell’attuale contesto storico, tecnologico e politico, fattori determinanti per la costruzione del consenso popolare e per l’organizzazione politica e sociale che ne deriva. In particolare ogni narrazione salvifica, con la sua capacità di mobilitare un insieme complesso e articolato di simboli, immagini e paradigmi concettuali, mostra una specifica relazione dialettica tra potere politico e sapere. Le conoscenze scientifiche e tecnologiche, detenute o supposte, giocano così un ruolo fondamentale per la credibilità delle azioni di governo e per la loro capacità di stabilizzare i conflitti sociali. Tutto questo rappresenta, indubbiamente, il sintomo di una profonda trasformazione delle liberaldemocrazie, causata dal nuovo assetto globale della civiltà tecnologica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it