L' immaginazione come pelle. Ediz. illustrata
"La sera del 28 giugno, vigilia del giorno dei santi Pietro e Paolo, mio nonno metteva tra le piante del grande orto antistante la nostra casa un vaso di vetro colmo d'acqua. Nell'acqua, con delicatezza, rovesciava un albume d'uovo. La materia viscosa si raggrumava in sospensione. Il vaso andava lasciato nell'orto per l'intera notte. Al mattino eravamo certi di vedere che l'albume avrebbe assunto una forma scultorea: per la precisione la forma di una caravella. Non sono sicura che la forma fissata dall'umidità e dalla temperatura notturna fosse proprio quella di una caravella ma nella nostra visione mattutina di certo le assomigliava soprattutto per via dei filamenti che formavano quelli che per noi erano alberi e vele. Questo fenomeno avviene soltanto la notte tra il 28 e il 29 giugno, diceva mio nonno. Da allora non ho più provato a riprodurre il fenomeno ma mi è rimasta la capacità di vedere un intero mondo di forme in un vaso d'acqua. Quel punto centrale sospeso nella materia trasparente, formato dai raggi luminosi che penetrano e a un certo punto del loro tragitto, convergendo, si comprimono fino a diventare un'intera immagine in potenza..." (N. F.)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:22 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it