Immagine. Note di storia del cinema. Vol. 18
Cinema, sogno e allucinazione dalle origini agli Anni Venti a cura di Mireille Berton e Silvio Alovisio Silvio Alovisio e Mireille Berton, "Cinema muto, sogno e allucinazione tra riflessione teorica e messa in scena"; Giancarlo Grossi, "Il raccordo onirico: la scienza del sogno alle origini del cinema"; Ferdinando Gizzi Il "Christ marchant sur les flots" (1899) di Georges Méliès. La rappresentazione del miracolo evangelico come allucinazione cinematografica; Alessandra Ronetti, Chromo-hypnose. Les pratiques de suggestion dans "Le peintre néo-impressionniste" (1910) d'Émile Cohl; Elisa Uffreduzzi, "Dancing Phantoms. The Cinematic Representation of the Subconscious through Choreographic Embodiments"; Stella Dagna, "Attrazione, narrazione e rimozione. La rappresentazione onirica nel primo cinema italiano (1905-1918)"; Delphine Wehrli, De la "Malombra" de Fogazzaro à celle de Gallone, ou la transposition du rêve et de l'hallucination au cinéma; Samuel Antichi, "Nerven": Il sogno e l'allucinazione del trauma della Prima guerra mondiale e lo shock della modernità; Céline Pluquet, Traduire le rêve. Fonctions du silence dans "La coquille et le clergyman" (1927) et "L'étoile de mer" (1928); Asterischi Chiara Tognolotti, Laura Vichi La poesia e il film, "un nouvel état d'intelligence". Jean Epstein e la cultura visuale degli anni Venti tra letteratura e cinema
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it