Immagine, parola e comunicazione pubblicitaria. Vol. 2
Le chiavi di Immagine, parola e comunicazione pubblicitaria possono essere viste nella constatazione della complessità del mondo della comunicazione e dell'informazione che pone tutti, ma in particolare i soggetti in formazione più giovani, in una condizione spesso segnata da comportamenti passivi di consumo piuttosto che da comportamenti attivi di produzione. Ma non può essere considerato fenomeno secondario il ridimensionamento della comunicazione verbale, vista la riduzione degli spazi per il dialogo e l'interazione verbale, a tutto vantaggio di altre forme di comunicazione emotivamente più coinvolgenti ma tendenzialmente tese a mettere in atto più processi di fruizione che processi di produzione. Il criterio di analisi ha permesso da un lato di rintracciare alcuni indicatori capaci di evidenziare gli elementi costitutivi dei linguaggi, dall'altro di sviluppare la ricerca, e, quindi le implicazioni d'origine formativo e pedagogico-didattico che loro sono proprie, per circoscrivere il linguaggio verbale e il linguaggio iconico nei termini della loro specificità, dato che i vari indicatori individuati si manifestano in ciascun linguaggio con soluzioni diverse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it