45 fotografie in bianco e nero di Paola Mattioli e Anna Candiani. Con un testo di Arturo Carlo Quintavalle. Note biografiche delle fotografe
N. 11 della serie Occhio magico a cura di Giorgio Lucini. Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller. Esemplare N. 599
24mo (cm 10x7,7). pp. 128. . Molto buono (Very Good). . Prima ed. di 1000 es. numerati. [Parr, Badger, 2014].Il libro "Immagini del no" - raccolta delle immagini più significative delle battaglie del movimento femminista e delle molte manifestazioni di protesta nell'Italia degli anni Settanta - è stato recentemente definito da Martin Parr "uno tra i libri fotografici più interessanti stampati in Italia negli anni Settanta". Inoltre il fotografo e critico inglese, lo ha selezionato e ripubblicato anastaticamente in 'The Protest Box', un cofanetto con i "cinque libri di protesta più significativi che siano mai stati pubblicati".
Da un'intervista a Paola Mattioli: "No Images - scrive Gerry Badger nel libro introduttivo che accompagna The Protest Box - potrebbe quasi essere descritto come un libro fotografico "concettuale". Le fotografie documentano alcune delle molte manifestazioni organizzate dalla fazione del "No" prima del Referendum del 1974, e il motivo conduttore del libro contiene la parola "no", che appare in molte delle fotografie su striscioni, cartelloni e muri. Quel che in superficie sembra la semplice cronaca di una campagna politica, diventa perciò molto di più. No Images non è soltanto un'opera significativa del movimento femminista italiano degli anni Settanta, è anche una meditazione sulla parola "no", è la reiterazione ancora una volta della forza visiva della parola scritta nel paesaggio, e conferma l'uso della fotografia documentaria per segnare una differenza, qui a sostegno di una lotta specifica - forse sì, una lotta su una singola questione ma un'importante questione, per l'Italia - che, come ha scritto Arturo Carlo Quintavalle, "ha causato una rivoluzione del sistema di classe"" (da un'intervista a Paola Mattioli di Raffella Perna).
Bibliografia: Martin Parr, Gerry Badger “The Protest Box”, Steidl, 2011 Martin Parr, Gerry Badger “The Photobook. A History”, Volume III, Phaidon, 2014
Venditore:
Informazioni:
<p>45 fotografie in bianco e nero di Paola Mattioli e Anna Candiani. Con un testo di Arturo Carlo Quintavalle. Note biografiche delle fotografe</p> <p>N. 11 della serie Occhio magico a cura di Giorgio Lucini.&nbsp;Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller. Esemplare N. 599</p> 24mo (cm 10x7,7). pp. 128. . Ottimo (Fine). . Prima ed. di 1000 es. numerati. Libri fotografici 3 [Parr, Badger, 2014] Parr Martin, Badger Gerry, The Photobook: A History III. London, Phaidon 2014. <p><em>Il libro "Immagini del no" - raccolta delle immagini pi&ugrave; significative &nbsp;delle battaglie del movimento femminista e delle molte&nbsp;manifestazioni di protesta nell'Italia degli anni Settanta - &egrave; stato recentemente&nbsp;definito da&nbsp;Martin Parr <strong>"uno tra i libri fotografici pi&ugrave; interessanti stampati in Italia negli anni Settanta"</strong>. Inoltre il fotografo e critico inglese, lo ha selezionato e ripubblicato anastaticamente in 'The Protest Box', un cofanetto con i "cinque libri di protesta pi&ugrave; significativi che siano mai stati pubblicati".</em><br /><em>Da un'intervista a Paola Mattioli: "<strong>No Images </strong>-<strong>&nbsp;</strong>scrive Gerry Badger nel libro introduttivo che accompagna&nbsp;The Protest Box&nbsp;&nbsp;- potrebbe quasi essere descritto come un libro fotografico "concettuale". Le fotografie documentano alcune delle molte manifestazioni organizzate dalla fazione del "No" prima del Referendum del 1974, e il motivo conduttore del libro contiene la parola "no", che appare in molte delle fotografie su striscioni, cartelloni e muri. Quel che in superficie sembra la semplice cronaca di una campagna politica, diventa perci&ograve; molto di pi&ugrave;.&nbsp;<strong>No Images&nbsp;</strong>non &egrave; soltanto un'opera significativa del movimento femminista italiano
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1974
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it