Le immagini non mentono quasi mai. Storia e cronaca in 151 paesi, attraverso gli occhi del videoreporter RAi Claudio Speranza
Poche persone hanno assistito in presenza a così tanti fatti di cronaca italiana e internazionale avvenuti negli ultimi cinquant’anni di storia, riprendendoli con la telecamera o raccontandoli con la fotografia. Claudio Speranza, marinaio prestato alla telecamera, grande telecinereporter della Rai, si racconta - a volte con timidezza, a volte con sfrontatezza – a Francesco Vitali Gentilini, svelando piccoli particolari e debolezze di grandi leader e personaggi, della professione giornalistica, di se stesso. Una professione, quella di cameraman e fotoreporter, che l’ha costretto ad essere, spesso per primo, ‘sul posto’, Si tratta di un librointervista a cavallo tra l’autobiografia e il documentario, un mix di consigli tecnici pergiovani talenti e fatti storici sconosciuti anche agli appassionati, in un’epoca dove ildolore è troppo spesso spettacolarizzato e le fake news viaggiano da uno smartphone all’altro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:27 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it