L'Immedesimazione organica tra uffici ecclesiastici ed enti canonici in tema di rappresentanza e responsabilità civilmente rilevanti
La nozione di persona giuridica utilizzata dall’Ordinamento canonico per annoverare fra i soggetti di Diritto realtà diverse dalle persone fisiche va analizzata con particolare cautela. Il CIC definisce Diocesi e Parrocchia a partire dalla loro realtà ontologica di “Comunità gerarchiche”, affermando che esse “godono” della personalità giuridica. Ciò non deve tuttavia indurre a identificare tali soggetti con le persone giuridiche esistenti in ambito statale, soprattutto a livello pubblico: sono un genus del tutto peculiare e del tutto peculiare è anche il fondamento delle responsabilità che possano coinvolgere sia esse che i loro rappresentanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it