Cosa succede alla vita di 4 fratelli/sorelle tra i 7 e i 14 anni, ebrei di New York, quando una veggente predice loro la data in cui moriranno? E Voi, vi fareste influenzare da una simile profezia? Al di là della trama a tratti "seccante" (la stessa autrice sembra rendersi conto che parlare di persone ebree come se fossero per definizione delle povere vittime è uno stereotipo, e comincia a stancare; la figura del fratello che diventa ufficiale medico veramente poco credibile; ...), il romanzo si legge volentieri. Bella la conclusione. Allora, Voi credereste o no alla profezia? Vivreste influenzati da quella data di morte, vicina o lontana che sia? Fareste/rinuncereste a fare delle cose convinti che prima di quella data sareste immortali o che, qualunque cosa facciate in quella data, siete condannati? Vi rassegnereste/adeguereste alla profezia o pensereste di poterla infrangere?
Gli immortalisti
Se ti dicessero in che giorno morirai, come vivresti la tua vita?
«Un romanzo dotato del fascino multicolore di un caleidoscopio, capace di fissare sulla pagina dei lampi di verità commoventi» - Chicago Tribune
È l'estate del 1969. Mentre gli altri giovani si sballano a Woodstock, i quattro fratelli Gold – Simon, Klara, Daniel e Varya – si annoiano in una New York calda e appiccicosa. L'unica distrazione è una veggente che, si dice nel quartiere, sarebbe in grado di predire il giorno della morte dei suoi clienti. I quattro ragazzi decidono così di andarci, per gioco, per vestirsi di paura, per fare la rivoluzione a modo loro. Bussano alla porta della donna, entrano uno per volta, ed escono con una data. Nient'altro. Ma da quel giorno della loro adolescenza, segnato da un numero indimenticabile, niente sarà più come prima.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SERGIO MARTINEZ 06 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it