Immunità. Vaccini, virus e altre paure
Cosa vuol dire essere immuni? È giusto vaccinarsi? I pericoli a cui ci espone una pandemia vengono esagerati dalle aziende farmaceutiche per trarne profitto? Come possiamo proteggere noi stessi e quanto direttamente le nostre scelte si riflettono sugli altri? Dai racconti della mitologia greca alla letteratura sui vampiri, dalle epidemie di peste e vaiolo allo scetticismo verso i vaccini, Eula Biss compie un’analisi storica, medica, culturale ed etica del concetto di immunità e dei modi in cui l’umanità ha costantemente cercato di assicurarsela. Attraverso il racconto di episodi storici poco noti, fatti di cronaca, esperienze personali e suggestioni letterarie, Biss ci spinge a riflettere sulla nostra capacità di agire e fare delle scelte per il bene comune, mostrandoci il vero significato dell’immunità: una relazione di dipendenza nella quale ogni corpo è indissolubilmente legato a quello degli altri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows