Imparare a insegnare. La pratica riflessiva nella professione docente
Dopo aver definito quali conoscenze e competenze sono indispensabili per insegnare, il volume tratta la delicata questione del rapporto tra l'identità personale e l'identità professionale del docente. Il libro propone un percorso formativo di sviluppo individuale che vada al di là del mero potere, del controllo e della manipolazione, e che sia invece rivolto a mantenere la giusta distanza emozionale, ad assumersi le proprie responsabilità professionali, a salvaguardare il riconoscimento dell'altro. Nel testo viene inoltre affrontato il problema di come documentare la pratica riflessiva, mettendo l'accento in particolare sull'importanza dello sviluppo personale e professionale. Viene esaminata la testimonianza documentata di tale pratica sia sotto il profilo di "prodotto" sia sotto quello di "processo" con la metodologia della contentanalysis (text mining: parole chiave, contesti elementari; textmapping. associazioni, somiglianze e differenze, e analisi del contenuto: analisi delle corrispondenze).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:4 giugno 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it