Imparare ad amare - Giuseppe Ferraro - copertina
Imparare ad amare - Giuseppe Ferraro - 2
Imparare ad amare - Giuseppe Ferraro - copertina
Imparare ad amare - Giuseppe Ferraro - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Imparare ad amare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Riprendendo fin dal titolo la celebre sentenza della "Gaia scienza" di Nietzsche "si deve imparare ad amare", l'autore ripercorre la storia del rapporto tra ethos ed eros in filosofia, del sogno d'amore in psicanalisi fino ai legami di separazione. "Amare" non è un imperativo morale, l'impersonale "si deve" non è lo stesso del "tu devi": imparare ad amare è ciò che impone la vita al mondo, non si può sfuggire, è un obbligo d'esistenza. La riflessione di Giuseppe Ferraro, tra i più attenti studiosi contemporanei dei rapporti tra filosofia, etica e pedagogia, si articola attraverso l'analisi di alcuni capolavori della letteratura, come "Anna Karenina" e "Cime tempestose", e prosegue con l'interpretazione di diversi passi fondamentali dei dialoghi platonici, senza tralasciare uno sguardo attento al tema dell'eros nella psicanalisi freudiana. "Imparare ad amare" è un saggio intenso e rigoroso, scritto con piglio divulgativo, che interroga la verità della filosofia sui legami di desiderio, amore e amicizia.

Dettagli

31 gennaio 2015
188 p., Brossura
9788869440021

Valutazioni e recensioni

  • Anna De Biase

    L'anno scorso ho seguito il corso di Etica dell'ambiente del professor Ferraro (autore del libro) e lo ha adottato come libro di testo. Solitamente non amo leggere libri che mi vengono imposti ma in questo caso sono rimasta contenta. è un libro complesso e non facile da leggere, bisogna impegnarsi per capirlo. La trama è l'amore in tutte le sue sfaccettature, l'amore visto come luogo dove rifugiarsi. Si parla della bellezza d'animo, dell'amicizia, della famiglia,del tradimento, degli amanti, della separazione, della morte. Un libro con accenni alla filosofia; si passa da Nietzche , ripercorrendo il rapporto tra ethos ed eros, Anna Karenina e Socrate. La chiave del libro sta nel titolo dove si deve imparare ad amare , ma lo si fa vivendo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it