Imparare ad imparare. Non è mai troppo tardi per apprendere nella vita - Francesco Florenzano - copertina
Imparare ad imparare. Non è mai troppo tardi per apprendere nella vita - Francesco Florenzano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Imparare ad imparare. Non è mai troppo tardi per apprendere nella vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro offre un inedito Giacomo Leopardi, al quale è dovuto il titolo del libro, un Antonio Gramsci che nei quaderni dal carcere affrontava la questione dell'educazione popolare, un Alberto Manzi, il mitico maestro di "non è mai troppo tardi". Ma il volume è prima di tutto un'analisi dettagliata del disastro italiano in materia di educazione popolare. L'Italia è al 21° posto tra i 25 paesi dell'Unione Europea nell'ambito dell'educazione per tutto il corso della vita. Il declino così è assicurato. Ma il libro apre una speranza, quella che "Non è mai troppo tardi per apprendere nella vita". La prefazione al libro è firmata da Walter Veltroni.

Dettagli

5 aprile 2007
193 p., Brossura
9788884211200
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it