Imparare e insegnare tra lingue diverse. Con DVD
Considerare i bambini venuti da lontano come coloro che ci portano una nuova lingua, nuove conoscenze, nuove esperienze vuol dire comprendere meglio i nostri contemporanei, trovare la misura di una pedagogia dell’incontro, scovare i nostri etnocentrismi e trovare pensieri e azioni educative eccentriche. A insegnanti, educatori e famiglie, oggi, si pone il compito di costruire connessioni culturali che permettano apprendimenti e sagge convivenze, facendo esistere tutti i mondi di cui ciascuno è portatore, per accoglierli. Un percorso di riflessione tra teorie e pratiche, un’esperienza concreta per insegnare e imparare, tra lingue diverse, dentro e fuori la scuola, riscoprendo la ricchezza delle lingue. Queste pagine accompagnano anche i genitori a comprendere meglio il posto delle lingue nelle migrazioni, per giocare il proprio ruolo educativo in un contesto socio-culturale in rapido cambiamento. Il CD allegato al testo presenta una ricca serie di materiali interattivi e multimediali per impostare attività didattiche sulle lingue e le culture araba, rumena e punjabi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it